Salve...ho acquistato una borsa di noto marchio tramite i sicial...l'ho vista e comprata pagando in contanti ma dopo tre mesi mi sono accorta che la borsa non era originale. Il venditore privato mi aveva ben detto che non aveva scontrino di acquisto né un certificato di garanzia. Sul sito però c'era scritto originale. Posso richiedere i soldi indietro e rendere la borsa?
Buongiorno, laddove conosca l'identità del venditore, può agire con un atto formale di diffida per la restituzione del prezzo pagato. In caso contrario, o qualora il venditore si renda irreperibile, va valutata la possibilità di adire le vie legali con la proposizione di un atto di denuncia querela per il reato di truffa. Nel caso in cui voglia avvalersi di assistenza legale, anche di tipo giudiziale per la redazione della denuncia, può compilare il form con l'inserimento di ogni dato ed informazione utile cliccando la voce "sito Web" all'interno del mio profilo personale. Distinti saluti Avv. Lucio Spagnuolo
Buongiorno, premesso che nella compravendita tra privati non è possibile avvalersi del diritto di recesso, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al venditore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, sono della provincia di Bari ed ho acquistato una vettura usata da una concessionaria multimarche vicino Monza, appena ritirita la vettura, ho riscontrato diversi problemi, sono arrivato d … Leggi tutto
Presso un concessionario (grande e famoso) di Frosinone ho acquistato un'auto usata per 6400 euro (compreso passaggio). L'auto dopo il ritiro si è fermata in autostrada ed è stata riportata nella loro … Leggi tutto
Resso una sg immobiliare ho stipulato un compromesso di acquisto di immobile con condizione di ottenere un mutuo bancario con la banca a causa della mia età non mi concede un mutuo a lungo termine e n … Leggi tutto