Responsabilità civile figlio maggiorenne: qual è

Se avvio una causa civile per risarcimento danni contro una persona che vive con i genitori e non lavora, chi risarcisce la parte offesa? La persona risulta nullatenente? Si possono recuperare i soldi del risarcimento a lungo andare o pignorare qualcosa in casa? Grazie dell'attenzione.
Utente 15450

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo signore, buongiorno. Bisogna distinguere: se il soggetto è minorenne la responsabilità civile è genitoriale: se è maggiorenne è sua. Naturalmente, il fatto che oggi sia nullatenente non significa che sarà sempre in questa infelice condizione. Ragion per cui, una volta ottenuta una sentenza di condanna potrà sempre agire per l'esecuzione, a condizione di non far maturare la prescrizione decennale. Se necessita di qualsiasi tipo di supporto legale, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno. Se intraprende vittoriosamente una causa civile di risarcimento dei danni nei confronti di una persona, potrà in qualunque momento mettere in esecuzione la sentenza. Se il debitore è nullatenente potrà metterla in esecuzione anche tra qualche anno, quando eventualmente avrà trovato un lavoro, una casa, ecc. Potrà pignorare lo stipendio, il conto corrente, una casa di proprietà, un credito che ha nei confronti di terzi, ecc. La sentenza soggiace ad un termine di prescrizione di 10 anni. Quindi periodicamente ogni 8-9 anni dovrà essere interrotto il termine di prescrizione. Sono a disposizione nel caso necessiti di approfondire l'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione