Restituzione acconto sala ricevimento: posso chiederlo?

Buongiorno, nel 2019 ho sottoscritto un contratto con la sala ricevimenti presso cui avremmo dovuto celebrare il ns matrimonio a giugno 2021. All'atto della sottoscrizione ho versato 1000euro a titolo di acconto. Adesso io non sono più interessata a celebrare il matrimonio per via della situazione pandemica e le innumerevoli restrizioni ad essa collegata. Posso chiedere il rimborso dell'acconto? Il contratto dice: A) All'atto della sottoscrizione del contratto sarà versato un acconto di 1000euro che non sarà resttuito in nessun casoe ciò anche in caso di eventuale recesso. B) in caso di inadempimento del presente contratto, il committente è tenuto a pagare alla società X una penale di 2500euro. resta fermo l'obbligo di risarcire il danno ulteriore, ai sensi dell'art. 1382 c.c.
Utente 7949

L’Avvocato risponde:

Buonasera. L’acconto, in genere, è una somma che si versa come anticipo di quanto dovuto e che, in caso di risoluzone del contratto, per qualsiasi motivo, deve essere restituita. Quello previsto dal suo contratto, pari a 1.000,00 euro, non essendo, comuque, restituibile, sembra essere, di fatto, una caparra penitenziale, cioè una somma versata in anticipo che, in caso di risoluzione del contratto, funge da risarcimento danni. Il contratto, da quanto riferisce, prevede, inoltre, anche una clausola penale in caso di inadempimento, pari a 2.500,00 euro, oltre il risarcimento del danno ulteriore. Pertanto, concretamente, la penale che sarebbe tenuta a pagare per la risoluzione del contratto ammonta ad euro 1.000,00 + 2.500,00 + il risarcimento del danno ulteiriore. Quanto precede, affinchè consideri che, ai sensi dell’art. 1384 del codie civile, la penale può essere diminuita equamente dal giudice se il suo ammontare è manifestamente eccessivo rispetto all’interesse (oggettivo) che il creditore aveva all’adempimento del contratto (cioè rispetto al valore del contratto). Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Gentile Utente, dalle parziali informazioni , Lei non ha diritto al rimborso. Ovviamente, la richiesta merita di essere approfondita. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza diretta a mio nome tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, da quello che scrive appare chiaro che purtroppo diritto alla restituzione dell'acconto non lo ha. Per ulteriori chiarimenti mi contatti per una consulenza diretta

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione