Risarcimento e valutazione danno: quali i parametri?

Ho avuto un incidente in moto con ragione la mia moto ha subito incenti danni e io 2 costole rotte e un dito del piede con frattura scomposta recuperata tramite intervento chirurgico (35 gg di prognosi) . Come si comportano le assicurazioni per il risarcimento danni e con che parametri calcolano il risarcimento?
Utente 15896

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buongiorno. Mi dispiace per l'incidente occorsogli. Ora, non è come si suol dire, per "tirare acqua al proprio mulino", ma quando vi sono delle lesioni è sempre preferibile incaricare un Avvocato - RETRIBUITO DALL'ASSICURAZIONE - che segua la vicenda. Ragion per cui., se vuole, (lavoro molto in Puglia, essendo campano) mi può tranquillamente contattare e la supporterò in tutte le sue necessità. Resto a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
VE
Viridiana Esposito
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/07/2022

Buongiorno, se ha provveduto prontamente alla denuncia del sinistro alla sua compagnia di assicurazione l'iter procedurale seguito dalla stessa sarà il seguente: - la sua assicurazione provvederà ad acquisire tutte le informazioni relative al sinistro e a contrattare l'assicurazione dell'altro veicolo coinvolto - qualora non vi siano discordanze tra le versioni dei soggetti coinvolti, la propria assicurazione provvederà a periziare il veicolo e a richiederle una visita medica per la determinazione dei danni a cose e a persone - affinché si possano determinare i danni alla sua persona sarà necessario che vi sia un consolidamento degli stessi, c.d. chiusura della malattia. Il suo medico dovrà certificare che lei è clinicamente guarita, in alternativa dovrà attendere il tempo necessario per la consolidazione dei postumi invalidanti. - per i danni alla sua persona il medico legale dell'assicurazione avrà bisogno di tutta la sua documentazione medica e di tutte le spese mediche sostenute al fine di fornire un suo parere. Indicherà quindi all'assicurazione una sua valutazione. Indicando una % di danno subito e se lo stesso abbia generato una invalidità permanente o temporanea. -l'assicurazione sulla scorta di tabelle di calcolo fornirà un offerta sia in base alla sua % di danno sia sulla base dei giorni intercorrenti dall'inizio del danno alla chiusura della malattia e sulla base delle spese vive sostenute e documentate. Per maggiori dettagli non esiti a contattami, sarò felice di aiutarla.
Buongiorno, premesso che è sempre bene rivolgersi ad un avvocato di Sua fiducia, l'assicurazione provvederà a sottoporla a visita medico legale. Pertanto, è consigliabile che si rivolga ad un medico legale per quantificare esattamente il danno patito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
LV
Luigi Vanti
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/07/2022

Gentile Utente sarò lieto di aiutarla. Mi contatti agli indirizzi del mio profilo. Cordialmente Avv. Luigi Vanti
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/07/2022

Buongiorno, è opportuno che si rivolga quanto prima ad un avvocato, infatti le spese legali sono a carico dell'assicurazione. Ciò al fine di quantificare correttamente il danno secondo le tabelle in uso che tengono conto dell'età e del grado di invalidità riscontrato. Le consiglio nel frattempo di fare certificati medici continuativi ed al termine della malattia di fare una perizia di parte. Se desidera approfondire la questione può contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione