Spese condominiali: a chi spetta in caso di comproprietà?

Abito in una casa singola con in comune il terrazzo e lo scarico della fogna con la proprietaria del piano di sopra, io accedo dal mio pozzo luce non da casa sua. Siccome le due case un tempo erano dello stesso proprietario furono fatte queste comunioni. Il tubo di scarico di sopra arriva nel tombino da me ed è esterno nel mio pozzo luce. Il tubo di ispezione è rimasto aperto e da cattivo odore. Vorrei sapere se le spese x la regolarizzazione sono a carico del proprietario del tubo o mie?
Utente 5549

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 08/10/2020

SICURAMENTE VA VERIFICATA LA SITUAZINE DI FATTO E DI DIRITTO E COMPRESA BENE L'ESTENSIONE DELLE PARTI COMUNI. POTREBBE ESSERE CHE I CANALI DI SCARICO SIANO COMUNI ED ALLORA LE SPESE ANDREBBERO RIPARTITE PRO QUOTA EX ART. 1123 C.C. SE AVESSE BISOGNO DI MAGGIOR APPROFONDIMENTO MI POTRA' CONTATTACE A CESARINICHIOCCIOLA)VIRGILIO.IT PER CONSULENZA CON ACCORDO SU ONORARIO
Buongiorno, la questione da Lei posta andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione