Buongiorno L'anno scorso abbiamo ricevuto una richiesta di pagamento per spese estra condominiali. Noi abbiamo un appartamento, facente parte di un complesso, ma essendo totalmente separato da tutto il complesso, in fase di rogito nell'ottobre 2003 ed in presenza del nostro avvocato, ci vennero escluse dalle spese condominiali, alcune voci in quanto noi non usufruiamo. Abbiamo un'entrata separata e sia l'appartamento che l'androne ed il cortile con tre posti auto, non hanno nessun accesso al resto del condominio. Avendo effettuato l'imbiancatura delle loro scale interne ed installato una linea vita sui tetti, ci siamo opposti al pagamento dell'imbiancatura, tramite avvocato e chiesto che ci venisse solo calcolata in millesimi la spesa della linea vita. Non abbiamo mai ricevuto risposta e naturalmente non abbiamo pagato l'intera somma ma solo le normali spese condominiali ordinarie. Dopo un anno l'amministratore presenta il nuovo consuntivo rimettendoci nuovamente queste spese, che ripeto da rogito non ci competono. Il nostro avvocato non si è fatto più sentire e l'amministratore minaccia un ingiunzione. Come dobbiamo comportarci noi di conseguenza avendo ragione di fare valere i nostri diritti? Grazie se ci risponderete. Buon lavoro e buona giornata.
Buongiorno Signora, se dal rogito le spese in questione sono escluse, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida all'amministratore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, Vi spiego brevemente il problema: Mio zio è deceduto in casa in bagno lasciando il rubinetto del bidè aperto e provocando un allagamento che ha danneggiato alcuni appartamenti sottostanti. … Leggi tutto
Buongiono.Abito in condominio con caldaia centralizzata ma nel mio appartamento non ho gas perche' uso piano cottura ad induzione. Rifanno l'impianto nuovo..io saro' tenuta a partecipare solo alle spe … Leggi tutto
Mi scusi gradirei sapere se l'art. 844 c.c. dove prevede la fascia oraria del condominio se è giusto o meno, visto che ci sono condomini che non rispettano l'orario e non c'è un orario condominiale. Leggi tutto