Rumori condominiali: c'è un orario nazionale da rispettare?
Mi scusi gradirei sapere se l'art. 844 c.c. dove prevede la fascia oraria del condominio se è giusto o meno, visto che ci sono condomini che non rispettano l'orario e non c'è un orario condominiale.
Buongiorno, di solito nei regolamenti condominiali è previsto un orario da rispettare. In mancanza, bisogna fare riferimento alla normale tollerabilità. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, bisogna verificare se in qualche verbale di assemblea sia stato previsto un orario, di solito c'è sempre, in alternativa deve valutare il regolamento comunale, che prevede le fasce orarie di quiete. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i recapiti dello studio sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, Vi spiego brevemente il problema: Mio zio è deceduto in casa in bagno lasciando il rubinetto del bidè aperto e provocando un allagamento che ha danneggiato alcuni appartamenti sottostanti. … Leggi tutto
Buongiorno L'anno scorso abbiamo ricevuto una richiesta di pagamento per spese estra condominiali. Noi abbiamo un appartamento, facente parte di un complesso, ma essendo totalmente separato da tutto i … Leggi tutto
Ho acquistato un immobile nel novembre 2020, lasciando i vecchi proprietari fino a febbraio 2021. Chi dovrebbe pagare il conguaglio del condominio riferito al biennio 2019-20? È possibile quantificare … Leggi tutto