Successione Testamentaria 1994: informazioni

Avvocato Buongiorno,agli inizi del 1994 alla banca fu presentato una dichiarazione di successione non veritiera,in essa furono dichiarati solo 17 milioni,sul C/C della de cuius vi erano passati i BOT e CCT,e il c/c era attivo per novecento milioni mai dichiarati in successione,la banca aveva rilasciato alla sorella il certificato di consistenza della liquidità che era sul c/c e che doveva essere dichiarata in successione e furono dichiarati solo pochi spiccioli. Da Testamento olografo registrato e inviato alla banca dicendo che gli eredi erano altri non la sorella che non veniva nemmeno menzionata,la banca a febbraio consegno alla sorella tutto solo con atto di notorietà,dal 94 abbiamo inviato e mail e le pec, dicendo di venire ad un bonario accordo,adesso anche la sorella e deceduta,(la risposta: della abbiamo agito a norma di legge),adesso cosa rischierebbe la banca e quale articolo di legge ha violato,dal 94 abbiamo inviato e mail e pec per non far decadere i termini,ho 74 anni e non ho soldi e la mia slalute e molto precaria,sono stato sempre restio alle cause,perchè non ho soldi e faccio fatica ad arrivare a fine mese,gentilmente mi potete dare un vero consiglio,vi ringrazio e vi auguro un buon fine settimana
Utente 2822

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Da quanto rappresentato, potrebbe certamente configurarsi una responsabilità della banca per fatto illecito, con obbligo di risarcimento del danno. Per una corretta valutazione, è necessario, tuttavia, conoscere meglio quanto accaduto, l'esatta dinamica dei fatti e la presenza di prove a riguardo, soprattutto mediante esame della relativa documantazione. Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo San Salvo, 23 Ottobre 2021

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione