Azione revocatoria vendita immobili fra parenti: domande
Si può impugnare la vendita "fittizia" della nuda proprietà di una casa, da parte di mia madre a mio fratello, fatta a mia insaputa, per escludermi dall'eredità?
Buonasera. La vendita di un bene con lo scopo di una donazione (soprattuto tra parenti) è considerata una donazione indiretta che, pertanto, quando è in favore dei propri discendenti o del coniuge, rappresenta un’anticipazione sulla futura successione, da riconsiderare, perciò, all’apertura della successione ereditaria, allorchè, in caso di violazione della quota legittima o di esclusione per testamento di uno o più coeredi legittimari (coniugi, figli e ascendenti), potrà essere oggetto di riduzione. Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, se effettivamente può provare al vendita fittizia allora può presentare ricorso in Tribunale per fare annullare e tutelare i suoi diritti che sono stati lesi da questa finta vendita. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, Reggio Calabria - Roma
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto