Buongiorno, cortesemente vorrei alcuni chiarimenti su ripartizione ereditaria: nel 1970 i miei genitori acquistano un appartamento, atto notarile intestato a entrambi, nel 1994 mio padre muore e il coniuge superstite, mia madre, nel 2004 stipula (all'insaputa degli altri figli) davanti ad un notaio un contratto di mantenimento a favore di mia sorella maggiore che acquisisce la nuda proprietà della casa e mia madre diventa usufruttuaria, nel 2021 decede mia madre, essendoci altri 5 fratelli e sorelle gradirei sapere come viene suddivisa, relativamente alla quota ereditaria, la parte rimanente della casa. Ringrazio Anticipatamente
Buongiorno, sono a Sua disposizione presso i recapiti presenti nel sito per offrirLe consulenza in merito alla problematica esposta. avv. Michele Brundu con studio in Cagliari
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera. Vorrei sapere come ottenere il resoconto del patrimonio di nostra madre deceduta nell'agosto 2021 da parte di mio fratello che ha gestito la sua pensione ed il patrimonio della stessa e non … Leggi tutto
Coniugi proprietari al 50% della casa di abitazione. Marito divorziato con figlia da prima moglie. Moglie anch'essa divorziata. i coniugi di cui si tratta hanno un figlio. La moglie muore. E' possibil … Leggi tutto
Salve, premesso di dover fare un'azione di simulazione e successivamente un'azione di riduzione su un immobile che mia sorella ha ricevuto come donazione indiretta, è possibile impugnare lo stesso imm … Leggi tutto