Collazione: domande

Le mie due sorelle hanno ricevuto in donazione da nostro padre nel 2004 un appartamento cadauna del valore indicativo di 200.000 euro cadauno; io invece non ho ricevuto alcuna donazione da mio padre. Premesso che mio padre è proprietario di alcuni altri appartamenti, volevo sapere se in sede di successione la collazione sarà automatica oppure dovrò fare un'azione legale contro le mie sorelle per farla valere (preciso che le suddette donazioni non hanno previsto la dispensa da collazione). In caso di azione legale si tratta di una "pratica" semplice e rapida oppure è laboriosa e richiede lunghi tempi di realizzazione ? Pongo tale quesito perchè, nel caso fosse necessaria un'azione legale, intenderei chiedere a mio padre di donarmi subito un altro suo appartamento del medesimo valore indicativo di 200.000 euro per "pareggiare" subito il trattamento di favore già riservato alle mie due sorelle e per "partire" così già "alla pari" con le mie due sorelle in sede di apertura di successione. Nel caso invece la collazione fosse automatica potrei anche soprassedere alla necessità della suddetta donazione immobiliare a mio favore. Ringrazio e porgo cordiali saluti.
Utente 13412

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, credo che Suo padre abbia creato tutte le premesse per farVi litigare e che, quindi, sia più "igienico" raggiungere subito un accordo con quest'ultimo, magari con unadonazione anche in Suo favore. In ogni caso, il nostro studio opera in tutta Italia e a Brescia abbiamo una collega molto brava. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione