Gentile Utente, la donazione di una quota di immobile deve necessariamente essere fatta per atto pubblico dinanzi a Notaio. Le spese da sostenere sono: la parcella del notaio, l'imposta di registro che varia a seconda del valore catastale dell'immobile, e l'imposta sulle donazioni (che è esente - o scontata - in caso di donazioni tra coniugi. L'esenzione o lo sconto dipende dal valore della donazione). Pertanto non è possibile ipotizzare i costi, non avendo Lei indicato i dati dell'immobile. Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Coniugi proprietari al 50% della casa di abitazione. Marito divorziato con figlia da prima moglie. Moglie anch'essa divorziata. i coniugi di cui si tratta hanno un figlio. La moglie muore. E' possibil … Leggi tutto