Salve, mi accingo a scrivere un testamento olografo, non sono sposato ma ho una compagna. Ho anche due figlie avute da una precedente convivenza, non sono mai stato sposato. Ho una casa di proprietà e soldi in posta e assicurazioni private. Vorrei lasciare l’immobile alla mia attuale compagna e i soldi e le assicurazioni alle mie figlie. È possibile o corro il rischio che il testamento venga smentito facilmente? Grazie.
Buonasera. Il testamento olografo è perfettamente valido, purchè scritto, datato e sottoscritto di proprio pugno. Deve, inoltre, fare attenzione a non ledere la quota eteditaria che spetta per legge ai suoi figli, cosiddetta legittima, pari ai due terzi del valore dei beni ereditari, da dividersi tra loro. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, premesso che il testamento olografo non vuole forma sacramentali, gli unici elementi fondamentali sono la firma e la data. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto