Compravendita: la cantina è accessorio o pertinenza?
Buongiorno, nel 2005 ho acquistato un appartamento. Nel cortile adiacente esiste una piccola cantina che l'ex proprietario dell'appartamento ha deciso di cedere a mio favore nel momento dell'acquisto dell'appartamento. Oggi, cioè dopo 16 anni questa cantina mi viene rivendicata dall'ex proprietario dell'appartamento perché la stessa si trova in una porzione del terreno che intende vendere a terzi. Io ho controllato l'atto di compravendita, e trovo scritto che l'appartamento è stato venduto con accessori, pertinenze, etc.. Ma non è menzionata da nessuna parte la cantina. Aggiungo che in questi 16 anni ho anche fatto dei lavori a questa cantina, ho fatto piastrelle il pavimento, l'ho rivestita con delle perline in legno, insomma gli ho speso circa 2500€. LE CHIEDO CORTESEMENTE SE L'EX PROPRIETARIO PUÒ RIVENDICARE QUESTA CANTINA DICENDOMI CHE NON È MENZIONATA NELL'ATTO DICENDOMI CHE NON RICORDA PIÙ DI AVERLA CEDUTA 16 ANNI FA DURANTE LA COMPRAVENDITA. GRAZIE
Buonasera, premesso che una consulenza legale completa richiederebbe un'attenta lettura e analisi dell'atto di compravendita, dal suo racconto sembra emergere che la cantina costituisca un'unità fisicamente separata rispetto all'appartamento acquistato ("Nel cortile adiacente") e che, quindi, si renda necessario effettuare le opportune indagini (tra le quali lettura dell'atto, visure catastali e ipotecarie)per capire se, effettivamente, il contratto di compravendita includeva o meno il fabbricato di cui parla. Nel caso in cui avesse la necessità di ulteriori chiarimenti o di assistenza legale, potrà contattarmi al numero 3880567798. Distinti Saluti. Avv. Marcello Federico
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare l'atto di compravendita, la cantina è una pertinenza dell'immobile. È sufficiente fare una semplice visura catastale per capire se la cantina è presente. Inoltre il vicino Le dovrebbe corrispondere le spese da Lei effettuate. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, Dovrei visionare attentamente l'atto di compravendita compresi gli allegati catastali per fornirLe un adeguato parere. Se le fa piacere, mi invii tutto via email a vianellolex()gmail.com e sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito (sono di Saronno). Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Chiedo se è possibile per gli amministratori di un Ente morale, vendere alla Banca della quale sono dipendenti o assimilati, un terreno di proprietà dell'Ente che amministrano? Leggi tutto
Salve. sono un uomo di 45 anni nella anno 2005 acquisto un appartamento con cessione del immobile contestuale rendita di vitalizio tutto regolare con rogito del notaio ho sempre rispettato tutti gli a … Leggi tutto
Buongiorno, Sono interessato all'acquisto di un appartamento con sotto negozio e box. Colui che dice di esser proprietario non ha completato la successione in quanto lla morte della madre (avvenuta al … Leggi tutto