Illustriamo Avvocato,vorrei cortesemente sapere come poter risolvere questa situazione: io sono proprietario di un terreno agricolo di 900 mq sul quale ho pure una casa,all interno della particella ce n'è un'altra di 10 mq di cui sono comproprietario per metà ,l altra metà è 1/4 di un cuginone l altro 1/4 di altro cugino..la domanda è visto che il terreno( giardino) lo utilizzo io da 40 anni,se dovessi vendere l immobile con la particella e pure la particella (la mia meta naturalmente) di 10 mq ,i nuovi proprietari possono mettere un cancello all entrata di casa ( che insiste sulla mia particella ) ??.......... E magari lasciare aperto il terreno 20 metri lineari prima cosicché incomproprietari potrebbero entrare di li x giungere alla particella di 10 mq di comproprietà Grazie Cordiali saluti
Buongiorno sig. Cardella, in caso di vendita del Suo terreno, se i nuovi proprietari volessero chiudere con l'installazione del cancello, avrebbero comunque l'obbligo di consentire agli altri comproprietari della particella comune di 10 mq di accedervi comodamente. Occorrerebbe una valutazione più approfondita dei luoghi e degli atti di proprietà/comproprietà, ma, in via generale ed approssimativa, sulla base di quanto da Lei prospettato, si potrebbe affermare che i nuovi proprietari potrebbero chiudere dando copia delle chiavi del cancello ai due cugini, oppure si potrebbe inserire come condizione nell'atto di vendita la soluzione da Lei suggerita di lasciare aperto il terreno per 20 metri, oppure ancora valutare se costituire una servitù di passaggio su un percorso determinato. Resto comunque a disposizione per una più puntuale valutazione della questione ai recapiti indicati nel mio profilo. I miei migliori saluti AVV. ELISA BALZANO
Buonasera Sig. Cardella. Trattandosi di una proprietà in comune, può esercitare il suo diritto sul bene nella sua interezza, purché ciò non ne impedisca lo stesso utilizzo anche da parte degli altri proprietari. Quindi, da quanto riferisce, è possibile installare il cancello, purché ciò non comprometta l'utilizzo del terreno anche da parte dei suoi fratelli comproprietari. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto