Conto corrente cointestato e testamento olografo: spiegazioni
Buongiorno, Ho letto proprio ieri sui quotidiani che se due coniugi in comunione dei beni hanno un conto corrente cointestato, alla dipartita di uno dei due, la banca blocca subito il 50 % della giacenza che non può essere prelevata dall'altro intestatario in quanto dovrà essere divisa per legge tra lui e i figli. La domanda è: se io faccio un testamento olografo e lo consegno a mia moglie, senza quindi depositarlo dal notaio perchè ho letto che non è obbligatorio, nel quale testamento dispongo che i quattro soldi che ho nel conto devono andare esclusivamente a beneficio della moglie per riuscire a campare, anche considerato che i due figli vivono agiatamente e quindi non avrebbero mai pretese a discapito della madre, è una operazione prevalente sulle regole della successione oppure non conta nulla? Se fosse una procedura ininfluente e non fattibile, prima di diventare de cuius prenderei in considerazione la obsoleta ma sempre valida metodologia dei soldi sotto al materasso.....
Gentile Utente, al fine di rispondere correttamente alla Sua richiesta è opportuno approfondire e richiedere una consulenza. La cointestazione, con firma e utilizzabilità disgiunte, di un conto bancario, alimentato unicamente con sostanze del de cuius, deve considerarsi una liberalità solo nel caso in cui si provi la reale e certa volontà donativa del titolare, ex multis e per tutte Cass., Sez. II, 12 novembre 2008, n. 26983. Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto