Mia madre, alla morte di mio padre, ha ottenuto il diritto d'uso dei mobili dell'abitazione coniugale (l'appartamento era in affitto e conteneva alcuni quadri di valore). Alla morte di mia madre io risulto sua unica erede. Volevo sapere tuttavia se mio fratello unilaterale (figlio del primo matrimonio di mio padre) può rivendicare qualche diritto sui mobili che erano presenti nell'abitazione coniugale ai tempi del decesso di mio padre.
Buongiorno, preliminarmente, preciso che il mio studio si trova a Roma. Ciò premesso, occorre vedere innanzi tutto quanto tempo sia decorso e se vi sia stata qualche prescrizione ossia perdita del diritto. In ogni caso, la questione merita un approfondimento però mi verrebbe da dire che sicuramente il Suo fratello unilaterale ha certamente qualche diritto sui mobili e su quanto altro. A Sua disposizione per ogni approfondimento. Avv. Vittorio A. Marinelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto