Decreto ingiuntivo: domande

Salve, ho appena affrontato una questione di eredità, conclusa con i rispettivi pagamenti. La dinamica nel mentre si è completamente capovolta in quanto i miei ex legali, in realtà, non risultano in nessun ordine degli avvocati, e in quanto dopo varie minacce (subite telefonicamente) e su appuntamento in studio, avevo deciso di ricevere un assegno unico e di sollevarli dal ruolo di miei tutori legali. (avevano fatto richiesta di procura notarile per avere la certezza di incassare la loro parcella con un secondo assegno) succede che avviano questo decreto ingiuntivo a mio carico e riescono ad ottenerlo ad un giorno di distanza. Di conseguenza mi ritrovo in questo problema, in cui la controparte rischierebbe pignoramento della quota di casa ma in caso si tratterrebbe la somma ai miei ex legali dovuta, oppure io dovrei trovare un accordo con loro e pagarli, il problema è che non accettano la cifra da loro stessi pattuita in quanto sperano di arrivare a cifre ancora più assurde. Cosa posso fare? è estorsione? posso denunciarli e evitare di pagare due persone che si fingono del mestiere? ho bisogno di un urgente risposta, vi ringrazio
Utente 13759

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, bisogna prima di tutto verificare la documentazione a Sue mani e il decreto ingiuntivo notificato. Le ricordo infatti che è possibile proporre opposizione entro 40 giorni dalla notifica. Attendo Sue (mi può contattare ai recapiti che trova sul profilo) e saluto cordialmente.
Gentile Utente, anzitutto occorrerebbe verificare se i due Legali siano effettivamente Avvocati, regolarmente iscritti all'albo. Ciò è facilmente verificabile. Se non sono iscritti all'albo può sporgere denuncia-querela per esercizio abusivo della professione ed opporsi al decreto ingiuntivo entro 40 giorni dalla notifica. Poi occorre comprendere a quale titolo Le è stato notificato un decreto ingiuntivo e su quale prova documentale. Esiste un preventivo sottoscritto? Un contratto di conferimento incarico? È stata emessa una parcella? Le consiglio di rivolgersi ad un Avvocato di Sua fiducia, il quale potrà visionare la documentazione in Suo possesso e consigliarLe l'opportuna azione. Oppure se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi copia della documentazione in Suo possesso all'indirizzo email: antoninoercolano()Hotmail.it Cosí sarà possibile verificare se effettivamente le persone che Le hanno seguito la pratica siano professionisti con titolo per esercitare, nonchè la legittimità (o meno) della richiesta dei di compenso e suggerirLe la migliore soluzione da adottare per risolvere la vicenda. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione