Diritto di successione e contestazione: come funziona?

Buongiorno, vorrei una consulenza legale per sapere se le azioni che vorrei compiere nei prossimi mesi, siano lecite nell'ambito del diritto di successione. 1) se mia madre procedesse a prestarmi 30'000 euro e io inseguito con quella somma più 20'000 euro procedessi ad acquistare un bene immobile di proprietà di mia madre (valutato da una agenzia immobiliare tra i 65'000-70'000 euro) , quella vendita potrebbe essere impugnata in sede di successione da mia sorella? restando fermo il fatto che io procederei a restituire tutti i soldi del prestito. inseguito a questa compravendita immobiliare, potrei ricevere altri prestiti da mia madre che saranno poi ovviamente restituiti, senza che ciò leda la legittimità della vendita ? 2) rispetto alla donazione di un bene immobile, ad es. 100'000 euro, verso di me e mia sorella da parte di nostra madre, se al momento della secessione si trovasse un testamento olografo in cui mia madre ha proceduto prima o dopo quella donazione ( mi dica se ci sono differenze sostanziali sulla tempistica di redazione del documento) a lasciare tutta la sua parte disponibile di eredità a me ( pari a 1/3) , allora in caso di vendita di quel bene immobile donato ad entrambi, la divisione non è a metà ma io dovrei ricevere un 1/3 in più della somma totale della vendita? in caso in cui le azioni da me descritte fossero a norma di legge e non contestabili, vorrei sapere se è possibile avere la vostra assistenza per il contratto di prestito tra privati e la donazione? Grazie in anticipo per il suo tempo e professionalità nella risposta.
Utente 8186

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, può contattarmi privatamente per assistenza in quanto la situazione da lei descritta è abbastanza complessa. Trova la mia mail nel mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione