Divisione ereditaria: chi la decide?

Salve, se a seguito di divisione ereditaria volessi fare un'azione di riduzione in quanto, mio fratello usufruisce di un appartamento da ben 10 anni prima della morte del de cuius avendo diritto di abitazione, è possibile oppure una volta disiso tutti i beni non è più possibile? Grazie
Utente 8197

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se vuole può fare un'azione di riduzione qualora ritenga che la sua quota di eredità sia stata lesa con le disposizioni testamentarie, ma sempre a patto che abbia accettato con beneficio d'inventario oppure sia stato escluso in toto dal testamento. Quanto alla divisione ereditaria può essere contrattuale (quindi decisa dalle parti), fatta direttamente dal de cuius, oppure dagli eredi stessi proponendo ricorso al giudice competente che poi dividerà i beni e stabilirà i relativi conguagli (se vi sono contestazioni potrà attribuire i beni a sorte)
Buongiorno. L'azione di riduzione verso il coerede può essere esercitata anche in sede di divisione ereditaria. Se Suo fratello ha goduto dell'appartamento in virtù di un contratto di comodato con Suo padre non potrà richiedere che il comodato sia calcolato nell'asse ereditario, mentre può essere computato il diritto di abitazione o l'usufrutto. Resto a disposizione nel caso voglia approfondire l'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Il termine prescrizionale dell’azione di riduzione è quello ordinario di dieci anni. Nel caso le diposizioni da ridurre siano le donazioni, detto termine prescrizionale inizia a decorrere dalla data di apertura della successione del donante (la data in cui il donante muore). Se non ha un suo legale di fiducia può contattarmi ai miei recapiti per un colloquio più approfondito.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione