Donazione e quota legittima: dubbi

Buongiorno, mia suocera morta a ottobre 2016 ha redatto testamento olografo a febbraio 2015, nel quale lasciavo i suoi beni (consistenti in una casa situata in un paese della Toscana) in parti uguali ai due figli e ai due nipoti, figli di mio cognato. Mio cognato successivamente rinunciava all'eredità a favore dei suoi due figli in parti uguali. Vengo ora a scoprire che la de cuius aveva, ad aprile 2016 effettuato una donazione di 1/3 della casa ai due nipoti, figli di mio cognato, utilizzando quindi tutta la quota disponibile di 1/3 dei suoi beni. In realtà, secondo le diposizioni testamentarie, la quota passata in eredità ai nipoti supera quella disponibile, e di conseguenza quella destinata a mio marito è inferiore a quella legittima che gli spetterebbe per legge (1/3, in quanto gli eredi legittimi sono soltanto i due figli, senza coniuge già morto da tempo). Al fine di ristabilire la quota di 1/3 di legittima cosa deve fare? Impugnare il testamento o chiedere la riduzione della donazione? Grazie
Utente 15740

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Esattamente, Suo marito deve esercitare l'azione di riduzione, al fine di ripristinare la quota legittima. Sarà possibile anche trovare un accordo (stragiudiziale) per evitare il giudizio oppure in fase di conciliazione (in particolare è prevista l'esperimento obbligatorio del tentativo di mediazione: non si può agire in giudizio se non si è prima effettuato il tentativo di conciliazione dinanzi al Mediatore). In tal modo gli eredi potrebbero trovare un accordo per ripristinare la quota legittima ed evitare ogni lite. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza approfondita sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione