Buongiorno. Voglio fare una donazione modale ad una mia amica insegnante con l'obbligo di fare da "precettore" a mia figlia invalida con deficit cognitivo, al fine di mantenere alla ragazza un adeguato livello di istruzione/formazione/informazione. DOMANDA 1): posso stabilire che la donazione avverrà in danaro da corrispondersi ogni tre mesi, naturalmente corrispondendo da subito la prima quota di danaro. E se posso scrivere che la donazione "periodica" (esigenza proprio legata a l fatto di non voler lasciare posizioni aperte in caso di mia morte prematura!), decade in caso di mia pre-morienza ? OPPURE per legge bisogna fare la donazione del danaro tutta in una soluzione e per forza prima di redigere l'atto pubblico? - - DOMANDA 2): l'atto di donazione modale possiamo redigerlo con i due testimoni al cospetto del Pubblico Ufficiale della Anagrafe/StatoCivile del Comune e poi registrare autonomamente l'atto presso l'Agenzia delle Entrate, OPPURE è obbligatorio per legge andare dal Notaio? Grazie.
Buongiorno, Con la donazione modale il donante impone un peso a carico del donatario. Tale peso crea a carico del donatario un'obbligazione. Per una consulenza dettagliata può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concodrdata ed è a pagamento. Cordiali SalutI Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto