Donazione: si può impugnare?

Buonasera volevo un vostro parere.Mio zio,deceduto pochi giorni fa, 4 anni e mezzo fa ,diede in donazione a mio padre due appartamenti,legalmente con un atto redatto da un notaio e in più in presenza di due testimoni.La mia domanda è ora con L’avvenuta morte di mio zio ,gli altri fratelli potrebbero impugnare l’atto di donazione,avvenuta,ripeto 4 anni e mezzo fa ,ed iniziare una controversia?Grazie.Cordiali Saluti
Utente 11050

L’Avvocato risponde:

Vi sono, ben precisi termini di prescrizione da rispettare perché il legittimario possa con successo esperire l’azione di riduzione. Sul punto è intervenuta una nota sentenza della Cassazione a Sezioni Unite (n. 20644/2004) che ha chiarito che il termine prescrizionale è di dieci anni decorrenti: per le donazioni dalla data di apertura della successione (ovvero il giorno della morte del de cuius); per le disposizioni testamentarie dalla data di accettazione dell’eredità da parte dei soggetti ad essa chiamati.
Buongiorno. A termini di legge, in presenza di determinate condizioni, ciò può avvenire. Naturalmente, astrattamente. In termini concreti bisogna conoscere i fatti. Se crede mi contatti pure per una consulenza diretta. Grazie. Distinti saluti. Prof. Avv..ANTONIO LEGGIERO Napoli
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 09/11/2021

Buonasera, sì, hanno questa possibilità. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione