Appartamento donato, attraverso atto notarile, nel 1987 dal genitore vivente a uno dei suoi quattro figli. Nessuna opposizione o atto stragiudiziale è stato opposto dagli eredi. Decesso del genitore donante nel 2021. Attivata procedura di successione. Domanda - Il bene donato rientra nel patrimonio della successione? Gli eredi possono impugnare l'atto di donazione fatto nel 1987?
Buonasera, Con la donazione, la casa entra definitivamente nel patrimonio del donatario. Con la morte del donatario, la casa viene divisa esclusivamente tra i suoi eredi secondo quanto previsto nel testamento . Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website al fine di poterle fornire un parere completo e specifico. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto