Buongiorno. A seguito della morte di mio padre vorrei avere un chiarimento riguardo la dichiarazione di successione. Mio padre non possedeva immobili in quanto aveva effettuato una donazione in vita della casa e dei terreni a mio favore ed io avevo acquistato la parte che spettava a mio fratello. Per questi beni ho già effettuato una richiesta di voltura catastale e riunione di usufrutto. Mio padre era inoltre titolare di un c/c bancario su cui veniva accreditata la pensione. Vorrei sapere se per la successione di tale c/c , sul quale peraltro sono presenti poche decine di euro, vi sono le condizioni per essere esonerati dalla dichiarazione considerando che gli eredi in linea retta siamo io e mio fratello essendo nostra madre defunta, che l’attivo ereditario non supera i 100.000,00 euro e che mio padre non possedeva beni immobiliari ma aveva l’usufrutto sulla casa. Grazie.
Buongiorno, non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione di successione il coniuge e i parenti in linea retta del defunto (genitori, nonni, figli, nipoti), se l'eredità ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari. In tutti gli altri casi invece è necessaria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto