Interpretazione di un testamento

Buon giorno, il problema è conto cointestato con mio cugino che è deceduto il 06.12 .2020,sono in possesso di testamento olografo datato 1999.dove sono nominato erede universale mio cugino ha contratto matrimonio in data 10/08/2019 in regime di separazione dei beni. la domanda è con questo testamento posso stare tranquillo oppure??? grazie per la risposta
Utente 6480

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, non si comprende bene la Sua domanda. Lei è in possesso di un testamento olografo (il Testatore è Suo cugino?) ed ha un conto cointestato (con Suo cugino?). Se Suo cugino ha redatto testamento nel 1999 nominando Lei erede universale e successivamente, nel 2019, ha contratto matrimonio, gli eredi (moglie e figli) possono impugnare il testamento e chiedere la riduzioneper reintegrare la quota legittima di loro spettanza. Infatti, anche in regime di separazione dei beni si acquisiscono diritti successori. Se vuole mi contatti tramite "Consulenza diretta" e mi spieghi meglio la vicenda (se vuole potrà anche inviarmi copia del Testamento). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, per poterLe dare un parere bisognerebbe approfondire la questione. Se ha necessità, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione