Parere intestazione immobile: come comportarmi?

Buongiorno, vorrei se possibile un Vs. autorevole parere su come meglio agire in relazione all'acquisto di un immobile. Il mio stato familiare è composto dal sottoscritto, dalla mia compagna e dalla figlia minorenne da noi concepita e tale stato è avvenuto in seguito al cambio di residenza effettuato a gennaio del c.a. (prima la mia compagna e mia figlia erano residenti da mia suocera). Viviamo in un appartamento a me intestato e avevo intenzione di acquistare una casetta in campagna, evitando però di averla come seconda casa per le conseguenti spese sia legate all'imu che alle varie utenze. Pensavo di intestarla alla mia compagna, ma non so se si potrebbe realizzare, visto che non lavora e dovrei farle una donazione per acquistarla e poi farle fare un nuovo cambio di residenza (con il pericolo però dei controlli che fa la Polizia Municipale su tali richieste). Come potrei comportarmi per ottenere i benefici descritti? Ringrazio molto per l'eventuale autorevole parere. Cordiali saluti
Utente 14309

L’Avvocato risponde:

Buonasera, per rispondere in modo puntuale alle sue domande , occorre concordare un appuntamento telefonico. Se interessato, può contattarmi al n. 347.6142152 Cordiali saluti Avv Francesco Archinà
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 11/04/2022

Salve, potrebbe acquistare la casa e darla in donazione al minore, previa autorizzazione del giudice tutelare del luogo ove risiedete (da chiedere con apposito ricorso, volontaria giurisdizione)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione