ARTICOLO 4 - PATTI E CONDIZIONI La presente vendita viene stipulata sotto l'osservanza dei seguenti patti e condizioni: a) quanto in oggetto viene trasferito a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutti gli annessi e connessi, affissi ed infissi, adiacenze e pertinenze, usi, diritti, azioni, con ogni servitù attiva e passiva, con tutti i diritti e gli obblighi inerenti, e con la comproprietà pro quota di tutte le cose, parti e spazi del fabbricato necessari o destinati all'uso, al servizio e al godimento in comune anche come risultanti dai titoli di provenienza. Salve, le scrivo perche' avrei bisogno di un consiglio legale. In base all' articolo menzionato (si tratta di una vendita' immobile) i mobili nella casa a chi appartengono ? Grazie
Buongiorno, l'articolo da Lei indicato fa riferimento alle parti accessorie dell'immobile costituendo un corpo unico. Pertanto, i mobili della casa, salvo diversa disposizione, appartengono al legittimo proprietario. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, "gli annessi e connessi" sono sempre pertinenze, ossia proprietà legate all'immobile, sei lei nota si fa sempre riferimento alle parti e spazi del fabbricato, quindi ad esempio i termosifoni e la caldaia. In linea generale queste formulazioni fanno riferimento all'immobile e non ai beni mobili in esso contenuti. Chiaramente se vi fossero altri accordi formali o informali che riguardano i mobili potranno essere fatti valere. Resto a sua disposizione per una consulenza personalizzata e per assistenza diretta, trova l'accesso alla consulenza e i miei contatti di studio sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto