In un testamento pubblico uno zio senza moglie nè figli lascia le case ad una cugina mentre per quanto riguarda il patrimonio mobiliare ( il denaro) che è sempre stato gestito dalla cugina (che ha vissuto da e per circa 20 anni con lo zio ed è stata come una figlia per lui) in questione così come le case di cui una in affitto, un terzo ad un fratello dello zio e due terzi ad un altro fratello. Adesso sul conto cointestato con la cugina sono rimaste delle briciole. E' possibile poter sapere che fine abbiano fatto questi soldi oppure visto che gestiva tutto la cugina c'è poco da fare? Grazie.
Buongiorno, sì, può chiedere alla cugina il rendiconto del proprio operato sempre che dimostri un Suo interesse legittimo. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli. Penso quando una persona debba scegliere l’Avvocato che lo difenderà, la prima cosa che debba fare sia leggere le recensioni lasciate dai precedenti Clienti. A questo proposito, in effetti, sono molto soddisfatto. Siamo a Roma e forse in tutta Italia lo studio legale con più recensioni positive lasciate da Assistiti soddisfatti su Google - a oggi 207 a 5 stelle, 1 a una stella! - e su altri social, tra cui StarOfService: 109 a 4,9 stelle. Alcune sono piene di riconoscenza come questa: 5 stelle... perché in realtà non se ne possono dare di più... Persona splendida, simpatica e disponibile, che sin dalla prima telefonata si è messa a disposizione ...nonostante, come nel mio caso , fosse dall'altra parte del mondo in ferie(terza settimana d'agosto!!!) Avvocato molto preparato... così come il suo staff... Trovare uno studio così....è una rarità!! Può illustrarmi intanto il Suo caso inviandomi un messaggio su WhatsApp ? https://wchat.info/zGiLh6P96N per una prima consulenza orientativa . Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia perché abbiamo numerose collaborazioni facendo parte della Rete Nazionale Forense. Resto quindi, a Sua più completa disposizione per ogni chiarimento e approfondimento. A presto! Avv. Vittorio A. Marinelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Chiedo se è possibile per gli amministratori di un Ente morale, vendere alla Banca della quale sono dipendenti o assimilati, un terreno di proprietà dell'Ente che amministrano? Leggi tutto
Salve, a causa di un'eredità vacante una quota del mio immobile è diventato di proprietà del demanio. E' possibile usucapire la quota del demanio se trascorrono vent'anni? Vi ringrazio Leggi tutto
Buonasera, se un erede legittimo che ha accettato un'eredità,venisse successivamente a conoscenza dell'esistenza di un testamento a titolo universale,può agire con un'azione di riduzione anche se ha a … Leggi tutto