Scoperta testamento: è possibile fare azione di riduzione?
Buonasera, se un erede legittimo che ha accettato un'eredità,venisse successivamente a conoscenza dell'esistenza di un testamento a titolo universale,può agire con un'azione di riduzione anche se ha accettato l'eredità secondo le norme di legge? E qualora potesse esercitare l'azione di riduzione,e' necessario prima fare qualche altra cosa? Rimango in attesa di una vostra cortese risposta. Distinti saluti
Buonasera, l'azione di riduzione può essere esercitata qualora vi sia una lesione della quota che la legge riserva agli eredi legittimari. La materia successoria prevede che prima di introdurre un'azione legale debba essere esperita la mediazione civile quale condizione di procedibilità della domanda. Se ha necessità di assistenza mi può contattare ai miei recapiti. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Buonasera, può esercitarsi l'azione di riduzione nel caso di lesione della propria quota di legittima. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto