Richiesta arretrati erede assegno di vedovanza: domande

Salve, Io ho fatto richiesta, in quanto erede tramite un sindacato per ottenere l'assegno di vedovanza che sarebbe spettato a mia madre, ora deceduta. Premetto che ho tutti i requisiti necessari e cioè sono figlio ed erede unico, mio padre era invalido al 100% con accompagnatoria, i redditi di mia madre erano al di sotto della soglia prevista dalla Legge; entrando nella mia area riservata con la Spid nel sito dell'INPS, io non ho mai visto questa pratica. Ora il sindacato mi dice che la domanda che loro hanno inoltrato è stata respinta e che non si può più fare nulla. Chiedo cortesemente un vostro parere in merito, ringrazio e saluto cordialmente.
Utente 11778

L’Avvocato risponde:

Buonasera, è possibile presentare richiesta. Ovviamente ci sono diversi aspetti da valutare e da approfondire al riguardo. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, nel caso di decesso del soggetto (Sua madre) che, avendone il diritto, non ha goduto dell'assegno, un componente del nucleo familiare del defunto (Lei) può farne richiesta per il periodo di spettanza. La legge sul punto è chiara (D.L. 69/88). Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione