Purtroppo è impossibile dare una risposta. La durata di una causa dipende da numerosi fattori. Prima di dare inizio ad una causa di natura ereditaria, occorre esperire il tentativo di mediazione obbligatoria dinanzi all'Organismo di mediazione. E' una condizione di procedibilità, ossia è obbligatorio fare questo tentativo di mediazione prima di iniziare il giudizio. Poi, dopo aver esperito inutilmente il tentativo di mediazione, potrà avere inizio il processo. La durata può dipendere dalla complessità della causa. Prima di tutto dipende dal Tribunale, o meglio dalla velocità del Magistrato di trattare le cause. Poi influisce moltissimo la tipologia e la "quantità" di istruttoria che deve essere svolta (Ctu, testimoni, ecc.). In linea di massima si potrebbe ipotizzare (in media) 4-5 anni per il primo grado di giudizio, che possono diventare anche 10 in caso di eventuale appello. Qualora intenda approfondire l'argomento - se vuole - potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto