In caso di testamento pubblico con 3 eredi (coniuge e due figli), qual è la parte di legittima spettante a ognuno e quale la parte di "riserva libera". grazie
La quota disponibile per il testatore è 1/4 (ossia il 25%) dell'intero patrimonio. Questa è la quota di cui il testatore può disporre liberamente: può donarlo al suo figlio preferito, alla moglie o a terzi. Al coniuge spetta 1/4 del patrimonio (ossia il 25%) oltre al diritto di abitare la casa familiare. Ai due figli spetta il restante 2/4 (50%) del patrimonio, da dividere in parti uguali. Se vuole approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto