Buongiorno, vi contatto per un parere di confronto. È venuto a mancare un mio cugino ( mio padre e sua madre erano fratello e sorella). Non ha mai avuto moglie non ha figli e non ha più zii in vita, ha però ben 13 cugini. Stiamo ultimando la successione e veniamo informati dall'avvocato che la presenta,che la suddivisione del patrimonio del de cuius non sarà in parti uguali, ovvero divisa tra i 13 cugini, ma per quote in base a quello che era il numero degli zii, cioè 10, perché tra i cugini ci sono 3 coppie di fratelli. Questo non mi sembra corretto perché ho letto che la rappresentanza interviene dove c'è legittima e linea retta e non è questo il nostro caso, piuttosto leggo che tra cugini che ereditano da un cugino c'è suddivisione per capi e non per stirpi. Potete chiarirmi questo dubbio perché se devo contestare vorrei farlo con ragion di causa, grazie mille
Buongiorno, il calcolo avviene in effetti per stirpi e capi, se vuole approfondire l'argomento per comprendere meglio il significato dei termini e la modalità di calcolo resto disponibile per una consulenza personalizzata, cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera. Vorrei sapere come ottenere il resoconto del patrimonio di nostra madre deceduta nell'agosto 2021 da parte di mio fratello che ha gestito la sua pensione ed il patrimonio della stessa e non … Leggi tutto
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto