Successione: informazioni

Buongiorno, mio padre è deceduto 5 anni fa' lasciando un immobile in pessime condizioni, con un magazzino che presso il catasto è considerato locale commerciale, quindi 2 immobili per la legge. Le eredi eravamo io e mia madre al 50% ciascuna. Io all'epoca feci rinuncia dell'eredità presso un notaio. A mia madre fu detto che a me subentravano i miei cugini da parte di padre con addirittura i loro figli. La successione si bloccò li e mia madre non ha mai continuato le pratiche. Ora è ricoverata presso la casa di riposo del paese, necessita di integrazione della retta e il sindaco vuole che mia madre firmi la successione e ceda l'immobile al comune in cambio della integrazione della retta. Mia madre ha 89 anni e non sempre è lucida,io vivo lontano e non ha amministratore di sostegno sebbene io mi occupi dei pagamenti presso la casa di riposo avendo il conto cointestato con lei. Vorrei sapere se all'epoca la notizia sul subentro dei cugini al mio posto era falsa e se il sindaco ha diritto a procedere con questa successione di sua iniziativa come ha minacciato di fare. Mi preoccupa che arriveranno a mia madre le IMU non pagate del secondo immobile ad uso commerciale e altre cose fra cui multe non pagate dal mio defunto padre che toglierebbero soldi alla sua pensione che ora va totalmente alla casa di riposo. Devo consigliare a mia madre non ancora interdetta di non firmare nulla? Grazie, cordiali saluti.
Utente 10776

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 27/10/2021

Buongiorno, mi contatti tranquillamente ai recapiti che trova sul mio profilo, così parliamo a voce della situazione, avrei bisogno di ulteriori dati. Rimango a disposizione e le porgo i più cordiali saluti. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione