Buongiorno, avrei alcuni dubbi su come procedere per la pratica di succione in seguito al decesso di mio padre. Gli eredi sono la moglie e 3 figli (in assenza di testamento), di cui 2 residenti all'estero ed al momento impossibilitati a raggiungere l'Italia. 1) Mio padre è proprietario di un auto che vorremmo far intestare a mia madre, ma vorrei sapere qual è la tempistica e se si può fare in assenza degli altri 2 fratelli, 2) È titolare di una polizza poste vita, per la quale farò richiesta di liquidazione, la somma potrà essere bonificata su un solo cc oppure dovranno essere indicati i conti di ogni erede? 3) È titolare di un fondo d'investimenti alle poste, in scadenza a maggio. Come si può procedere per la riscossione? 4) Mio padre, da poco pensionato dopo 31 anni da dipendente pubblico, deve riscuotere il tfs, qual è la tempistica e per l'erogazione la cifra deve sempre essere ripartita sui 4 conti corrente oppure può essere fornito uno solo? 5) mio padre doveva percepire degli arretrati da parte del comune dove prestava servizio, questa somma può essere liquidata alla moglie oppure va dichiarato in successione e deve essere ripartita tra gli eredi? 6) per la prima casa dove vive nostra madre e 1 terreno agricolo basta presentare la visura per la successione? 7) noi figli avremmo voluto rinunciare all'eredità in favore della mamma per i problemi legati alla lontananza dei 2 figli però io e 1 dei miei fratelli abbiamo figli minori. Ciò costituisce un problema? Grazie per le delucidazioni Saluti.
La successione legittima prevede che i beni entrino tutti a far parte dell'asse ereditario, il quale poi sarà suddiviso secondo le quote previste dalla legge. Nel vostro caso 1/3 spetta al coniuge superstite ed i rimanenti 2/3 da dividere in parti uguali tra i figli. Se poi avete una visione concorde di come dividere il patrimonio, e nessuno impugnerà per la propria quota di legittima, potreste dividere i beni secondo le modalità più comode per tutti voi.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera. Ho un quesito da porre. È morta mia zia e prima di lei suo marito,tre anni prima.sono senza figli.mia zia quando era in vita ha regalato dei soldi a me e mia sorella. Prima di morire anche … Leggi tutto
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto