Buongiorno è mancato il padre dei miei figli. I bimbi sono minorenni, eravamo divorziati con affido a me dei minori senza assegni di mantenimento. Il padre non aveva beni immobili, solo una piccolissima giacenza in banca quasi nulla. Per evitare che i bimbi ereditino i debiti del padre sono obbligata a fare la rinuncia dell'eredità passando dal giudice tutelare e poi facendo la pratica in tribunale o posdo lasciare le cose come stanno e non prelevando dal conto tutto muore col tempo? Grazie
Buongiorno Signora, per l'accettazione o la rinuncia all'eredità sono previsti 10 anni di tempo. Le ricordo che i minori sono obbligati ad accettare l'eredità con beneficio di inventario. Questo vuol dire che in caso di debiti rispondono solamente con il patrimonio ereditato. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di fornirLe una prima consulenza gratuita. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto