Terreno posseduto, ma intestato ai vecchi proprietari: domande
Gentile Avvocato, Le chiedo un parere, se possibile . Devo fare la Dichiarazione di successione a seguito decesso di mia madre avvenuto il 04.04.2022. Tra gli immobili c'è un terreno di 96 mq che è sempre stato posseduto ed utilizzato ininterrottamente dai miei ascendenti fin dal 1935. Questo terreno attualmente risulta intestato in Catasto ai precedenti 4 vecchi proprietari e con eredi irreperibili. Nei vari Atti di passaggio di proprietà , a partire dal 1928, non è mai stato nè citato, nè volturato. Quindi vorrei ora sapere cosa devo fare per regolarizzare la situazione. 1) inserire il terreno nella prossima Dichiarazione di successione? 2) chiedere ad un avvocato la procedura per usucapione? 3) non fare niente e, in caso di vendita futura, chiedere al Notaio di inserire nell'atto la "vendita per possesso" ? In attesa di cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
Buonasera, Le rispondo per punti: 1. No, non può farlo in quanto non è il legittimo proprietario; 2. Si, può procedere a far dichiarare l'intervenuta usucapione; 3. Per poter vendere deve essere prima considerato legittimo proprietario. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera. 1) non è possibile inserire in dichiarazione di successione un immobile di cui il de cuius non era proprietario; 2) qualora il de cuius lo abbia posseduto per più di 20 anni (o 10 in caso di usucapione breve) voi eredi potrete adire il Tribunale per far dichiarare l'intervenuta usucapione; 3) se il de cuius non è proprietario chiaramente voi eredi non potrete vendere l'immobile fino a quando non sarà trascritta la sentenza di usucapione. La questione dovrebbe essere approfondita per ogni opportuna valutazione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto