Buon giorno, mi riferisco al caso di testamento olografo di persona deceduta nel 1996, a favore dei 3 figli maschi (escludendo l'unica figlia femmina) , e quindi lesivo della legittima della figlia che non ha impugnato. Ora, nel 2020, viene a mancare uno zio scapolo senza figli. È possibile per la sorella intraprendere un'azione che obblighi i due fratelli scapoli senza figli a rinunciare all'eredità dello zio in favore della sorella che non ha ricevuta la legittima a suo tempo? Spero di essere stata chiara. Ringrazio per l'attenzione.
Pregiata Signora, la questione andrebbe approfondita per avere un parere nel merito. In astratto, la soluzione prospettata appare NON percorribile. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto