Dopo pochi giorni dalla morte di mia zia, una signora ha consegnato allo studio notarile dove lei in vita aveva depositato un testamento pubblico, un testamento olografo scritto da mia zia ma con data falsificata (probabilmente sottrattole in casa anni prima). Quando sono andata dal notaio per pubblicare il testamento depositato dalla zia, mi sono trovata anche il testamento olografo, il notaio mi ha detto che era obbligato a pubblicare anche quello olografo che era stato portato in studio, anche se sicuramente falsificato. La persona che trarrà beneficio da questo testamento olografo non è la persona che lo ha consegnato allo studio notarile. Io a chi devo fare causa per fare risultare che è un atto pubblico falso? Alla signora che lo ha portato o a chi ne trae beneficio? Grazie per una risposta.
Gentile signora, previo esame più approfondito della situazione si dovrebbe avviare una causa civile nei confronti del beneficiario del testamento falsificato per far dichiarare la nullità di quest'ultimo. Sono a sua disposizione per esaminare la problematica e fornirle assistenza in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Buongiorno, premesso che la questione da Lei posta andrebbe approfondita, La causa andrebbe intentata nei confronti del soggetto che trae beneficio dal falso testamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Solitamente una causa CIVILE di falso viene promossa nei confronti di chi intende far valere il documento al fine di fondare un diritto (avv. Giulia Greco cell 340 39 06 629)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto