Buongiorno . In caso che un erede si oppone ad un testamento olografo a cosa si può andare incontro ? e con che probabilità verrebbe rispattato il testamento ?grazie.
Buongiorno. L’impugnazione del testamento, se accolta, a seconda dei motivi, può comportare, di fatto, l’invalidità totale o parziale delle sue disposizioni, che saranno, così, oggetto di successione legittima. Per capire se il testamentoè valido o meno, è necessario poterlo esaminare. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, dipende da quale sia il motivo per cui viene contestato. Se viene messo in discussione per ritengono che la firma sia falsa, dovranno provarlo in giudizio ad esempio, con una perizia. Se vuole approfondire la questione, resto a sua disposizione per consulenza o assistenza. Trova i miei contatti e l'accesso diretto sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Cordi
Buongiorno, la questione da Lei posta andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto