Unico erede: e gli altri?

Mia zia vedova del fratello di mia mamma è venuta a mancare. Lei non ha figli. Ha fatto un testamento olografo designando un unico erede. In questo caso la quota di legittima può essere esercitata dagli affini (cugini, cognati etc...)?
Utente 4183

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/06/2020

Buongiorno, per rispondere alla sua domanda è necessario richiamare quanto disposto dall'art. 536 c.c., per cui le persone, a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità o altri diritti nella successione sono: il coniuge, i figlio, gli ascendenti. Cordialità.
Immagine di profilo avvocato
Marco Ratti
Avvocato Civilista

Risposta in data 19/06/2020

No, la legittima può essere esercitata solo dal coniuge, genitori e figli
Buongiorno, se il de cuius viene a mancare senza lasciare figli, nè genitori, nè fratelli o sorelle, nè altri ascendenti, la successione si apre a favore dei parenti prossimi. La successione non ha luogo oltre il sesto grado di parentela. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione