Mia zia vedova del fratello di mia mamma è venuta a mancare. Lei non ha figli. Ha fatto un testamento olografo designando un unico erede. In questo caso la quota di legittima può essere esercitata dagli affini (cugini, cognati etc...)?
Buongiorno, per rispondere alla sua domanda è necessario richiamare quanto disposto dall'art. 536 c.c., per cui le persone, a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità o altri diritti nella successione sono: il coniuge, i figlio, gli ascendenti. Cordialità.
Buongiorno, se il de cuius viene a mancare senza lasciare figli, nè genitori, nè fratelli o sorelle, nè altri ascendenti, la successione si apre a favore dei parenti prossimi. La successione non ha luogo oltre il sesto grado di parentela. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, io e gli altri miei 5 fratelli abbiamo ereditato da mio padre una casa ed un terreno. La casa è attualmente abitata dall'unico figlio non sposato, peraltro invalido civile. Questo ha propo … Leggi tutto
Buonasera. Cercherò di essere breve e preciso: nostro padre, recentemente deceduto, ha assegnto, nel suo testamento (letto due giorni fa), una casa ciascuno a me, mia sorella e la sua coniuge. Non abb … Leggi tutto
Salve che possibilità ci sono se su 5 figli eredi 1 non vuole firmare per vendere la casa rimasta in eredità dai genitori? Non c'è nessuno testamento e i 5 figli sono tutti in egual modo eredi. Grazie … Leggi tutto