Buonasera. Poiché il testamento nulla dispone in merito, la proprietà dell’immobile viene ereditata, per successione legittima, in parti uguali, da entrambe le figlie del defunto, che hanno titolo, quindi, per procedere alla sua vendita, in caso siano d’accordo. In caso di disaccordo, invece, considerato che, tra le sorelle, quella che ha ereditato, per testamento, il diritto di usufrutto dell’intero appartamento e, per successione legittima, il diritto di proprietà della metà dello stesso, vorrebbe essere libera di vendere l’immobile ereditato, può chiedere, in qualsiasi momento, in via giudiziale, lo scioglimento della comunione, mediante la divisione del bene e, se ciò non è possibile in natura, l’assegnazione dello stesso, offrendosi di pagare alla sorella comproprietaria il valore della sua quota di proprietà o, in alternativa, chiedere la vendita all’asta dell’immobile. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo