Abuso edilizio: impugnabilità dell'atto notarile

L'acquisto di un immobile con atto notarile in cui la parte venditrice esplicitamente "garantisce l'assenza di abusi edilizi nell'immobile" è impugnabile se poi invece successivamente emerge la presenza di abusi edilizi taciuti? Come acquirente in che modo sono tutelato? Posso far annullare l'atto? Chi paga l'eventuale sanatoria dell'abuso edilizio? Posso chiedere risarcimento danni non potendo usufruire del superbonus 110%?
Utente 12709

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, se per gli abusi edilizi più gravi l'atto di vendita è nullo e non produce effetti, per quelli meno gravi invece spetta all'acquirente decidere se agire o meno contro il venditore per la riduzione del prezzo (pari ai costi da sopportare per ottenere la sanatoria) oppure per la risoluzione del contratto. L'azione è imprescrittibile per gli abusi edilizi gravi, invece per quelli minori l'azione si prescrive entro 1 anno dalla consegna dell'immobile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione