Svuotamento appartamento dopo contratto di vendita

Il 22 luglio 2021 io e mia sorella abbiamo venduto l’appartamento di mio padre e lo abbiamo svuotato. Dopo più di un anno il nuovo proprietario, dopo averci fatto anche i lavori mi chiede di portare via ancora materiale, come mattonelle o armadi a muro. Siamo obbligate a toglierli? Le chiavi dell’appartamento furono consegnate al momento del contratto e finora il nuovo proprietario non aveva richiesto niente.
Utente 16561

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se nell'atto di compravendita non sono previste apposite clausole in tal senso, il nuovo proprietario non può avanzare alcuna pretesa nei Vostri confronti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno e buona settimana. Bisogna esaminare la documentazione e conoscere i relativi dettagli. Ciò può avvenire mediante una richiesta di consulenza. Se vuole può contattarmi ai miei recapiti. Resto a disposizione. Cordialmente. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, effettivamente non si comprende una richiesta così tardiva. Anzitutto bisogna valutare se vi fossero accordi o clausole particolari contenute nella compravendita, per cui dovrei analizzare la documentazione. In secondo luogo bisogna valutare la natura dei beni di cui chiedono la rimozione. Resto a sua disposizione per una consulenza dettagliata aderente al su caso. Trova l'accesso diretto e i contatti dello studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione