Acquisto casa: domande

Sto per acquistare casa nuova, a maggio dell' anno scorso ho firmato proposta di acquisto, con assegno del 10%, ad un determinato prezzo. Non ancora chiamato per il preliminare, ieri mi avvertono che dovranno aumentare il prezzo della casa. Possono farlo? Oppure il prezzo deve essere quello firmato sulla proposta di acquisto?
Utente 13732

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La proposta di acquisto, che riporti gli accordi essenziali per la compravendita, tra cui le caratteristiche dell'immobile, i suoi dati catastali ed il prezzo stabilito, se accettata dal venditore, può essere equiparata ad un preliminare di vendita, obbligando le parti a quanto stabilito ed al prezzo ivi indicato. Se, invece, il venditore non ha ancora accettato la proposta, può modificare le condizioni di vendita, formulando, così, una nuova proposta che supera ed annulla quella precedente, liberando, tuttavia, l'acquirente da ogni vincolo eventuale. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno. La proposta di acquisto stante il dettato del codice civile è un contratto pertanto le clausole in esso contenute possono essere modificate consensuale dalle parti. In difetto non è possibile modificare alcunché, tranne in casi particolari che andrebbero vagliati a seguito esame del contratto di cui trattasi. A sua disposizione. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/03/2022

Buongiorno, occorre visionare la documentazione in suo possesso per verificare le clausole. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, la proposta di acquisto di un immobile ha valore legale nel momento in cui viene sottoscritta, e tale decisione diventa un vero e proprio contratto. Entrambe le parti, pertanto, sono vincolate a rispettare il suo contenuto. Quello che risulta dalla proposta di acquisto è quello che poi dovrà essere portato a termine, salvo sia prevista qualche clausola in virtù del quale sia possibile tornare sui propri passi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione