Buona sera. Sono interessata all’acquisto di un immobile all’asta. L’immobile è occupato da un affittuario con contratto regolarmente registrato. Il contratto ha scadenza maggio 2023 rinnovabile per altri quattro anni con accordo da entrambe le parti. Se decidessi di non rinnovare il contratto potrei avere problemi a riprendere possesso dell’immobile? Cosa succederebbe se l’inquilino non lasciasse come da contratto l’abitazione?
Per rispondere correttamente, sarebbe meglio vedere il contratto di locazione in questione ma, in genere, alla scadenza, se l'inquilino deve lasciare libero l'immobile e non intende farlo spontaneamente, è possibile procedere con lo sfratto per finita locazione. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buona sera, per un parere completo e accurato dovrei prendere visione dell'assegnazione dell'immobile e della documentazione in suo possesso, tuttavia posso anticiparle che, in genere quando un inquilino non libera un immobile, dopo averlo avvisato, si può solo agire giudizialmente, a seconda delle circostanze. Resto a sua disposizione per una consulenza personalizzata o assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, mesi fa in fase di compravendita di un mezzo si è scoperto che era presente un fermo amministrativo, il venditore ha garantito che avrebbe sistemato la pendenza a breve, e ho proseguito co … Leggi tutto
Buongiorno, avevamo bisogno di una consulenza con lettera per un recupero credito. Volevamo sapere la parcella più o meno a cosa si aggira il credito da recuperare è di circa 1.400€ grazie Leggi tutto
Ho una quota su una successione divisa tra mia madre,e due mie sorelle,dopo la morte di mio padre,ora ho una ammenda amministrativa molto importante ,con minaccia di pignoramento,posso rinunciare alla … Leggi tutto