Art. 75 e ritiro patente di guida: domande

Buongiorno, sono stata trovata in possesso di 1.1g di hashish a seguito di un controllo di polizia nella mia auto, in presenza di passeggeri. Mi è stata ritirata la patente per 30gg ed è stata inviata alla Prefettura. Tre anni fa, avevo avuto un episodio analogo, ma non ero in possesso della patente per cui mi era stata fatta un'ammonizione. Non mi è chiaro come devo comportarmi. Non mi hanno detto né se sarò contattata né se sarò sottoposta ad analisi o SERT. Cosa succederà? Come mi posso difendere?
Utente 11718

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Jennie Foroni
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/12/2021

Buongiorno, di seguito la risposta al Suo quesito. Il Prefetto è competente ad applicare una o più sanzioni amministrative a coloro che sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso esclusivamente personale. Il ritiro della patente di guida ha durata di 30 giorni. Il trentunesimo giorno il soggetto potrà recarsi presso l’Ufficio N.O.T. della Prefettura per la restituzione. La sostanza stupefacente sequestrata al trasgressore è sottoposta agli esami tossicologici per accertarne quantità e qualità. Ne seguirà un procedimento amministrativo su impulso di una segnalazione da parte degli organi di Pubblica Sicurezza che hanno accertato l’illecito amministrativo di cui all’art.75, D.P.R. n. 309_1990 e s.m.i.. Entro 30 giorni dalla contestazione o dalla notifica della violazione, l’interessato può presentare al Prefetto scritti, documenti o memorie difensive. Per qualsiasi altra informazione e/o chiarimento, resto a Sua completa disposizione ai recapiti che trova nel mio profilo. I miei più cordiali saluti. Avv. Jennie FORONI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione