Bonus 110%: serve la maggioranza?

Sono proprietario di un appartamento posto in una unita composta di 5 appartamenti, facenti parte di un casolare ristrutturato. L'immobile presenta una unità centrale sotto cui ci sono tre appartamenti disposti su due piani e due unità laterali (anch'esse su due piani). I tetti sono tre, in pratica non vi è continuità: uno centrale e due spioventi laterali. Tre condomini (io e l'altro proprietario degli immobili laterali più uno di quelli centrali) vogliamo aderire al 110%, gli altri due no. Le domande sono: - si può comunque procedere per maggioranza 3/5 ? - qualora non fosse possibile, io l'altro proprietario delle unità laterali possiamo comunque procedere autonomamente essendo di fatto staccati come tetti anche se i muri esterni hanno continuità? Chiedo questo perché uno di quelli che non intendono aderire sta addirittura minacciando vie legali qualora qualcuno mettesse mano all'immobile... Grazie
Utente 11379

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Per deliberare in materia, la legge (arti. 63 D.L.104/2020) e s.m. prevede che per le delibere condominiali occorra la doppia maggioranza: degli intervenuti (per teste) che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio (per quote). Da quanto scrive la maggioranza per teste è raggiunta: 3 su 5, però non indica le quote. Per una disamina completa del suo caso le consiglio di contattarmi mediante consulenza diretta. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione