Buongiorno, quest’anno abbiamo deciso di sostituire la caldaia approfittando dello sconto in fattura del 50%. Tramite internet ho inviato la segnalazione e dopo pochi giorni ci siamo accordati per un sopralluogo per un preventivo di spesa. Dopo aver preso le misure del vano caldaia, fatto alcune foto della vecchia caldaia e conversato sul tipo di impianto di riscaldamento esistente siamo approdati ad un preventivo di spesa e firmato una proposta di acquisto. In data 01.09.2021 la ditta incaricata della sostituzione iniziava i lavori presso la mia abitazione. Durante i lavori di smontaggio e montaggio della nuova caldaia, gli operai richiedevano in sede l’intervento di un loro elettricista per dei problemi di impianto che loro non erano in grado di risolvere almeno sul momento. L’intervento del loro elettricista non è mai avvenuto. Solo dopo alcune mail e alcune telefonate siamo giunti ad un accordo di far intervenire un mio elettricista di fiducia. Durante l’intervento l’elettricista ravvisava che non vi era alcun problema elettrico, ma bensì un problema tecnico della nuova caldaia che andava valutato con la ditta che era intervenuta. Da quel giorno ho scritto ancora delle mail e effettuato alcune telefonate senza giungere a nessuna conclusione e nessun tecnico veniva inviato presso la mia abitazione per la risoluzione della problematica. Con l’imminente accensione del riscaldamento ho provveduto, in completa autonomia (visto il silenzio della ditta in questione) a far intervenire il mio vecchio centro assistenza caldaia (che sarà lo stesso centro anche per la nuova), al fine di risolvere la questione. In questi giorni, sostituendo una scheda elettronica, stò risolvendo i problemi rimasti insoluti. Adesso si pone la seguente domanda: il centro di assistenza intervenuto e la conseguente fattura, per il suo pagamento posso rivalermi sulla ditta che ha iniziato i lavori senza portarli a termine? Grazie.
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida per ottenere il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentili avvocate/i, il mio comune di residenza ha di recente svolto lavori alla fognatura, facendo scavi esattamente davanti la porta di casa mia. Terminati i lavori ha ricostituito il manto stradale … Leggi tutto
Sono proprietario di un appartamento in condominio i 10 appartamenti che non ha potuto richiedere l'eco bonus 110 pe il suo appartamento a ausa di abusi edilizi sule parti comuni esterne verande chius … Leggi tutto
Abito in un condominio di 6 piani, ho parcheggiato la mia auto in cortile davanti al mio garage momentaneamente per scaricare due borse. Da un terrazzo non ancora identificato, un condomino ha lanciat … Leggi tutto